Percorso formativo

in Scuola di specializzazione

L’indirizzo teorico della nostra scuola, in linea con la tradizione della Tavistock Clinic, fa riferimento al pensiero che da Sigmund Freud, attraverso gli sviluppi clinici e le riflessioni teoriche di Karl Abraham, Melanie Klein e Donald Winnicott, giunge ad Hanna Segal, Herbert Rosenfeld, Wilfred Bion, Donald Meltzer, Betty Joseph, Elisabeth Bott Spillius ed altri.

Il training si sviluppa su alcune esperienze fondamentali:

a.  L’analisi personale dello studente con uno psicoanalista che segua un modello teorico compatibile con quello dell’Associazione

b. L’osservazione del bambino dalla nascita ai due anni e l’osservazione del bambino prescolare per un anno. Lo studente osserva il bambino nella sua casa, in interazione con i suoi familiari. Ogni osservazione dura un’ora, una volta a settimana. Lo studente scrive resoconti dettagliati di ogni osservazione che poi vengono lette e discusse in gruppo durante i seminari

c. I seminari clinici: lo studente presenta e discute nel gruppo il suo lavoro di consultazione o terapeutico con bambini adolescenti e genitori, esperienze che realizza nei suoi tirocini.

d. Le supervisioni individuali che riguardano soprattutto, ma non solo, i casi intensi (con un minimo di tre sedute a settimana)

e. I seminari di teoria psicoanalitica e di teoria dello sviluppo

f. Il Tirocinio di 120 ore l’anno presso una struttura pubblica o accreditata

Ogni studente è affidato ad un Personal Tutor che ha la funzione di orientarlo e sostenerlo nella sua formazione scientifica e nelle sue esperienze cliniche fino al conseguimento della qualifica.

Al termine di ogni anno gli studenti sostengono gli esami riguardanti i seminari seguiti.

La frequenza è obbligatoria.

I seminari si svolgono in maniera orientativa ogni 15 giorni ed occupano principalmente il sabato.

 

Centro Clinico AIPPI di Napoli

Largo delle Mimose, 5 scala C - 80131 Napoli

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

PRENOTA ORA IL TUO PRIMO COLLOQUIO
Percorso formativo
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK