La parola ai genitori. Appunti psicoanalitici per un buon ascolto
La parola ai genitori.
Appunti psicoanalitici per un buon ascolto
Venerdì 4 novembre dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Società di Storia Patria Napoletana, sala Galasso
Castel Nuovo (MaschioAngioino) - Via Vittorio Emanuele III, 310 - Napoli
Come lavorare con i genitori? Come rispondere alle loro richieste? Cosa significa dare “la parola ai genitori”?
Gli interrogativi sono il filo conduttore di questo piccolo e prezioso volume che Maria Antonietta Lucariello ha scritto raccogliendo e organizzando i numerosi appunti che, nel corso della lunga esperienza di psicoterapeuta e psicanalista infantile, ha raccolto. Sono proprio questi appunti la ricchezza del testo, testimonianza di un lavoro di ricerca e apprendimento che, come ci ricorda Bion, non può che essere il risultato dell’esperienza, prima fra tutte quella emotiva.
Il libro sarà il pre-testo per avviare un dialogo a più voci sul tema complesso dell’incontro con i genitori e dell’azione trasformativa della parola. Un’esperienza che l’autrice inizia con un incontro con sé stessa, attraverso la lettura e rilettura dei testi classici e con l’Altro, la coppia di genitori, il bambino, gli allievi in supervisione.
Per partecipare o richiedere ulteriori informazioni scrivete un email a:
aippi.napoli@hotmail.it
Allegati
15/10/2022